Dormire con il proprio partner è senza dubbio un’esperienza che influisce positivamente sull’umore. Secondo una ricerca sui vantaggi del dormire assieme o da soli, condotta da Wendy M. Troxel, docente di psichiatria e psicologia presso la Pittsburgh University, dormire con il proprio compagno fa bene alla salute.
La dottoressa, ha dimostrato che, dormire assieme al proprio partner abbassa i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress, che causa depressione e ansia), diminuisce le citochine (proteine complici delle infiammazioni) e aumenta l’ossitocina (l’ormone dell’amore, in grado di alleviare ansia e stress e ridurre la pressione sanguigna).
La ricerca ha inoltre dimostrato che, le donne che si addormentano vicino al proprio uomo, riescono a prendere sonno molto più velocemente rispetto alle donne single. Secondo la Dottoressa Troxel, i problemi del sonno sono associati a malattie cardiache e psichiatriche e, dormire con il partner, apporterebbe benessere al nostro corpo e alla mente.
Benefici del dormire in coppia
Dormire con il proprio partner, quindi, apporta moltissimi benefici:
- Diminuisce lo stress;
- Ci rende più sicuri e ci fa sentire protetti;
- Si vive un sonno molto più disteso e rilassante;
- Se si soffre di apnee notturne, insonnia o sonnambulismo, sappiamo che il nostro partner è lì per noi;
- Aumenta la complicità, smorza le tensioni e riduce i litigi;
- Durante l’inverno, il calore corporeo è un vero e proprio toccasana;
- Si percepisce una maggior sensazione di calore;
- Riduce il rischio di soffrire di depressione;
- Fa bene al cuore;
- Il contatto fisico rende felici e ci fa sentire bene;
- Riduce la pressione sanguigna;
- Dopo una notte di sonno assieme ci si sente rigenerati;
- Dormire in coppia è una terapia naturale contro le tensioni quotidiane della vita a due.
Dormire bene
Se la qualità del sonno è ottima, dormire bene ti permette di fare il pieno di salute. Dormire in modo adeguato e per almeno 8 ore a notte:
- Ci aiuta a migliorare la memoria e favorisce la creatività;
- Ci fa sentire bene, questo perché con la giusta dose di sonno, le nostre difese immunitarie aumentano e la pressione sanguigna si mantiene a livelli accettabili;
- Allunga la vita (sopratutto se si dorme con il proprio partner);
- Ci mantiene giovani e belli;
- Ci rende più forti nello studio e nello sport;
- Ci rende più reattivi alla guida;
- Protegge da problemi di tipo ormonale (es. regolarità mestruale)