Le rughe descrivono la nostra vita, le nostre emozioni e anche la nostra bellezza: senza non saremmo ciò che siamo. Non dobbiamo cancellarle, possiamo però imparare a prenderci cura della pelle del viso quotidianamente per nutrirla e per renderle meno evidenti. Direttamente dalla natura i semi di anice ci vengono in aiuto. Leggi come usarli per la cura della pelle.
Per alcune donne le rughe sono un vero incubo, e ricorrerebbero ad ogni possibile rimedio pur di eliminarle. I ritrovati estetici che si possono acquistare nelle profumerie e nei negozi specializzati, però, sono spesso molto costosi, e possono anche non mantenere le promesse che fanno.
Come sempre, è dalla natura che viene l’aiuto più efficace: si potrebbe infatti pensare di utilizzare un vecchio rimedio che le nostre nonne conoscevano benissimo, e che le ha aiutate ad avere una pelle giovane e liscia fino a tarda età.
Solitamente, noi usiamo l’anice per aromatizzare le nostre bevande, e in cucina, per preparare gustose ricette.
Ma sapevate che l’anice ha anche proprietà distensive? Aiuta a rendere più elastica la pelle, e quindi a spianare le rughe.
Usare l’anice per questo scopo è molto semplice.
Occorrono dell’acqua e una manciata di semi di anice. I semi vanno messi nell’acqua, in un pentolino da posizionare sul fuoco fino ad ebollizione.
Va poi fatto riposare, affinché l’anice trasmetta all’acqua tutte le sue proprietà.
Quando è freddo, bisogna filtrarlo e poi conservarlo in un barattolo a chiusura ermetica. Lavatevi il viso ogni mattina con questo infuso di anice: in breve noterete che le vostre rughe sono diventate meno visibili, e troverete la vostra pelle più liscia e morbida.
Articoli da leggere:
- Pelle grassa – 6 consigli per un viso fresco e pulito
- Maschera all’Uovo per Riempire le Rughe d’Espressione
- L’Acqua Termale Spray: i 3 Benefici
- Cercate un buon antirughe? Provate questi 10 oli naturali!
- Olio di fico d’india: proprietà e benefici