E’ molto frequente per una donna sentirsi dire “ ma sei nervosa, hai il ciclo?”
La domanda è davvero molto antipatica ma in realtà c’è anche un fondo di verità.
E le donne lo sanno bene!
L’arrivo del ciclo mestruale è una vera e propria rivoluzione ormonale e può portare diversi sintomi che variano da donna a donna.
I più frequenti sono:
- stanchezza
- mal di testa
- ritenzione idrica
- dolore addominale
- mal di schiena.
Molto spesso può capitare che una donna desideri anticipare il ciclo per svariati motivi.
Una competizione importante, una partenza, un incontro
romantico, una prova lavorativa e chissà quanti altre ragioni!
Ma è possibile far venire subito il ciclo?
Esistono diversi metodi efficaci per far venire le mestruazioni.
Di seguito parlerò di metodi naturali e non assolutamente di
pastiglie e rimedi farmacologici.
Per questi ultimi, è sempre meglio rivolgersi al proprio medico.
RIMEDI NATURALI PER STIMOLARE IL CICLO
#Alimentazione
Senza dubbio l’alimentazione svolge un ruolo fondamentale
per la nostra salute.
Esistono addirittura degli alimenti che si “prendono cura” dell’utero e delle
ovaie.
Quindi se volete che il ciclo arrivi in fretta, nel vostro
carrello della spesa non devono mancare:
- alimenti ricchi di vitamina C
- curcuma
- sedano e prezzemolo
- soia
- semi di lino e germogli.
Un grande aiuto può arrivare
anche dalla fitoterapia.
La natura mette a disposizione delle erbe ricche di fitoestrogeni che
favoriscono l’afflusso di sangue nell’area pelvica.
Quindi via libera alle tisane di salvia, ma anche finocchio, mirtillo rosso,
luppolo e artemisia da assumere, già qualche giorno prima, se si desidera che
il ciclo anticipi il suo arrivo.
# Il calore, un antico rimedio
Il calore è uno dei rimedi naturali più conosciuto contro i
dolori mestruali.
Per alleviare i fastidi vengono spesso consigliate docce calde e la classica
borsa dell’acqua calda.
Il calore infatti svolge un’azione vasodilatatrice e consente al sangue di
fluire meglio.
# Riflessologia plantare
Per accelerare l’arrivo del ciclo mestruale si può anche ricorrere ad un pediluvio caldo.
Basterà riempire una bacinella con acqua calda e aggiungervi qualche rametto di rosmarino e un po’ di limone.
Se non avete in casa il rosmarino e il limone potete utilizzare anche degli oli essenziali a base di rosmarino e limone.
Il pediluvio oltre a rilassare il nostro corpo, riattiva la
circolazione sanguigna e di conseguenza potrebbe agevolare l’arrivo delle
mestruazioni.
#Attività fisica
Svolgere attività fisica è sempre molto utile in quanto permette al nostro organismo di lavorare meglio.
Oltre che al benessere del corpo, un po’ di sport influisce
positivamente sulla regolarità del ciclo.
Può bastare una mezz’ora di camminata veloce al giorno o un po’ di esercizi
aerobici per favorire la circolazione del sangue, attivare il metabolismo e
stimolare il ciclo.
Se si vuole svolgere invece degli esercizi più mirati è
consigliabile fare un po’ di addominali.
Esercitare gli addominali aiuta ad essere più toniche e favorisce l’afflusso di
sangue nella zone pelvica.
Un ultimo suggerimento , concedetevi un po’ di relax.
Il
benessere psicofisico è un ottimo alleato del corpo delle donne ( e anche degli
uomini!)