Studi scientifici dicono che fare la doccia tutti i giorni non è una buona abitudine.
È una questione puramente estetica, quando, per i soli fini igienici, sarebbe sufficiente farla due o tre volte a settimana. Ne guadagnerebbe anche la nostra salute.
Paradossalmente infatti, lavarsi con troppa foga e frequenza, anziché apportare un miglioramento dell’igiene personale aumenta il rischio di contrarre malattie infettive, visto che la pelle secca, danneggiata o screpolata può costituire una facile via d’accesso per batteri e germi, causa di dermatiti e follicoliti (infiammazioni dei follicoli piliferi).
Prediligiamo saponi più
delicati, e che non contengano una quantità eccessiva di fragranze artificiali e/o schiumogeni. Il risparmio è più opportuno farlo sulla quantità di prodotto utilizzato mentre ci si lava – d’altronde abbiamo già detto che ne basta poca: è inutile esagerare facendosi prendere dalla smania di ottenere un risultato migliore- piuttosto che lesinare sulla qualità di ciò che compriamo per prenderci cura del nostro corpo.Ovviamente il discorso è diverso nel caso in cui si pratichi sport o si sudi eccessivamente, in tali circostanze è infatti ammissibile lavarsi dopo ogni sessione poiché la produzione di sebo aumentata rigenera più velocemente lo strato protettivo dell’epidermide.
Articoli da leggere:
- 5 errori che facciamo sotto la doccia senza saperlo
- Emergenza depilazione: rasoio si ma nel modo giusto!
- Pulizia del viso? Farla in casa è facile e naturale
- Profumi: prolunghiamo il loro effetto con questi semplici consigli
- 7 abitudini ESSENZIALI per iniziare la giornata al meglio