Perché non si riesce a dormire ? consigli e rimedi :
Riposare bene è necessario al nostro organismo e alla nostra salute. Le volte che non riusciamo ci sentiamo irrequieti e di malumore, continuando a rigirarci nel letto e a guardare le lancette che girano nell’orologio. Per alcune persone il non riuscire a dormire una notte o due è pura normalità e il fisico ne risente di meno perché abituato, ma cosa causa la nostra insonnia? Due sono i fattori principali ossia STRESS E ANSIA che possono causare disturbi del sonno, ma anche aggravarne il problema se persiste. Ma quali sono i rimedi da poter utilizzare contro ansia, stress e disturbi del sonno? Esistono molteplici cure e rimedi per riuscire a dormire, alcuni medici, altri naturali e in questo caso, vogliamo proprio consigliarvi quelli naturali.
Rimedi per ansia ed insonnia:
Per ridurre l’ansia e lo stress:
- MEDITARE. Concentrarsi sul proprio respiro, inspirare ed espirare lentamente e profondamente,. Immaginate un ambiente sereno, come ad esempio una spiaggia deserta o una collina erbosa.
- ESERCIZIO FISICO. Il regolare esercizio fisico fa bene alla salute fisica e mentale. Esso costituisce uno sfogo per eventuali frustrazioni e libera endorfina migliorando il vostro umore.
- Lo Yoga è particolarmente indicato per ridurre l’ansia e lo stress ed è molto efficace.
- Date priorità alla lista delle cose da fare. Impiegate il vostro tempo e le vostre energie sui compiti che sono davvero importanti, suddividendo i grandi progetti in parti più piccole, così da rendere i compiti più facili e gestibili.
- ASCOLTARE MUSICA. Ascoltare musica può essere un altro buon metodo, ma perché sia efficace, serve della musica soft e rilassante. Ciò può abbassare la pressione sanguigna e rilassare la mente e il corpo.
- Anche parlare e confidarsi con qualcuno è un buon metodo. Permettete ad amici e familiari di sapere in che modo possono aiutarvi e prendete in considerazione di farvi visitare da un medico o da un terapeuta.
Consigli Per dormire più profondamente:
- Trascorrere una buona notte di sonno deve essere la vostra priorità. Cercate di dormire in modo ininterrotto dalle sette alle nove ore a notte.
- Cercate di svegliarvi alla stessa ora ogni giorno, anche nel fine settimana.
- Seguite una regolare e rilassante routine prima di coricarvi. DA EVITARE gli stimolanti come il caffè, il cioccolato, e la nicotina prima di andare a dormire. Sarebbe consigliato non guardate la TV, né utilizzate il computer prima di andare a letto. Un buon consiglio sarebbe quello di leggere un libro, ascoltate musica soft o fare meditazione.
SE QUEST RIMEDI NATURALI NON DOVESSERO BASTARVI O ESSERE UTILI, RICHIEDETE UN CONSIGIO AL VOSTRO MEDICO DI BASE PER FARVI INDICARE ALTRI METODI E RIMEDI.