Ci sono delle situazioni in cui vorremmo apparire al nostro meglio, e magari ci trucchiamo, pettiniamo e vestiamo con molta cura. Però trascuriamo la cosa più importante: il linguaggio del corpo. Così, anche se abbiamo curato il nostro aspetto nei minimi dettagli, assumiamo atteggiamenti che invece ci rendono poco attraenti.
Non ci credi? Eppure sicuramente anche a te capita di assumere inconsciamente delle posizioni che respingono chi hai di fronte, anzichè attirarlo. Ma se sai riconoscere i momenti in cui il tuo corpo lancia un messaggio sbagliato, puoi correggerti e migliorare il tiro.
Ecco perchè oggi ti illustreremo una breve guida che ti sarà molto utile nel momento in cui , non volendo il tuo corpo assumerà una posizione ’respingente’ nei confronti di un tuo interlocutore. Fai attenzione e se scopri che ne stai assumendo una, cambia subito atteggiamento. Scoprirai che interagire con il prossimo diventerà molto più semplice!
Le mani sui fianchi
A volte mettiamo le mani sui fianchi solo perchè non sappiamo dove altro metterle! Questo però è un atteggiamento di chiusura di un dialogo: è come se stessi dicendo che, qualunque cosa dica l’altro, tanto tu non cambierai mai idea.
Un sorriso accennato
Magari pensi che un sorriso un po’ obliquo e non troppo aperto ti dia un’aria intrigante, ma non è così: ti fa apparire solo ironico e sarcastico, come se non credessi a una parola di quanto ti viene detto. Sorridi sempre in modo sincero: un bel sorriso conquista tutti.
Le mani chiuse a pugno davanti a te
Forse sei solo un po’ agitata, ma se tieni le mani chiuse davanti al tuo corpo è come se dicessi a chi hai davanti che non vuoi comunicare, che non desideri che lui ti importuni. Davvero un atteggiamento poco amichevole!
Le mani chiuse a pugno e sollevate vicino al viso
Questa posizione è indice di chiusura ancora di più della precedente; significa che vuoi nascondere qualcosa e quindi inibisce la comunicazione e la possibilità di instaurare un rapporto chiaro e limpido.
MANO PROTESA IN AVANTI
Potresti pensare che questo sia un atteggiamento amichevole, ma lo è solo se vuoi prendere la mano dell’altro. In caso contrario, può essere inteso come il gesto di qualcuno che vuole che l’altro smetta di parlare.
Il pugno chiuso
Questo atteggiamento indica una forte tensione, proprio come se tu volessi dare un pugno a qualcuno. Quindi denota aggressività e rende l’altro meno accogliente nei tuoi confronti.
Il dito puntato
Di sicuro ti è capitato di puntare il dito contro qualcuno per convincerlo della bontà delle tue idee, o per spingerlo a fare qualcosa. Ma questo gesto spesso sortisce l’effetto contrario, perchè in molti non amano essere ripresi o ammoniti.
Il pollice puntato all’indietro
A meno che tu non stia facendo l’autostop, evita assolutamente questo atteggiamento! Infatti significa che non ti importa un fico secco di quello che la persona con cui sta parlando sta dicendo, ed è un gesto molto irrispettoso.
La camminata strascicata
Non camminare mai con la schiena curva, gli occhi a terra, trascinando i piedi come se pesassero. Non è solo una camminata poco elegante e femminile, ma è anche un atteggiamento che comunica sconfitta e scarso carattere. Vai avanti sempre a testa alta, con la schiena eretta, e fai grandi falcate camminando in modo deciso: così trasmetterai un’immagine vincente.
La mano dietro la schiena
Se ti metti in questo modo, nascondendo le braccia dietro la schiena, puoi apparire agli altri arrabbiata, insoddisfatta, scontenta.
La mano davanti alla bocca
Tenere la mano davanti alla bocca dà l’impressione che tu voglia nascondere qualcosa e soprattutto impedisce che l’altro comprenda bene cosa dici, e quindi lo costringe a chiederti di ripetere le tue parole.
Le gambe incrociate e le mani in tasca
Le gambe incrociate comunicano il fatto che non credi a quello che ti viene detto, le mani in tasca invece fanno capire che oltretutto non te ne importa niente. Spesso non è così e metti le mani in tasca solo per nascondere un po’ di nervosismo: ma è un gesto molto antipatico e andrebbe evitato.
Più sei aperta e solare nei tuoi atteggiamenti, più farai una buona impressione sui tuoi interlocutori: e apparirai anche più bella!