La tendenza del momento è fotografarsi appena svegli senza trucco arruffati e in déshabillé, in auto mentre si giunge sul posto di lavoro, al ristorante davanti ai fusilli fumanti, davanti lo specchio pronte per uscire per la serata, bevendo l’aperitivo con il ragazzo a cui abbiamo dato il primo appuntamento…. E con un semplice clik postare tutto nei nostri social preferiti. Ma non stiamo un po’ esagerando con tutto quest’esibizionismo? Arriva un aiuto indispensabile per salvarci dall’esagerazione e dalle pessime figure: ll galateo del selfie. Ecco cosa ci propone:
- Fissiamoci dei paletti: i selfie nascono dal desiderio di condividere nei social i nostri momenti di vita, i nostri stati d’animo, gli istanti gioiosi delle nostre giornate, sono delle autorappresentazioni che però non devono mai cadere nella volgarità, quindi no ai dettagli troppo intimi
- Viviamo il selfie come un gioco: I selfie più belli son quelli che sprigionano leggerezza, simpatia ed autoironia, ma solo se li consideriamo come un divertimento o un gioco possono risultare tali, dal momento in cui dobbiamo sforzarci per sembrare felici e divertiti probabilmente non ha più senso
- Essere sé stessi: il desiderio di condividere i momenti speciali con i propri amici è giusto ma sempre se viene vissuto come momento di condivisione e non per la voglia di esibizionismo per dire “c’ero anch’io”
- La ricerca di approvazione: va tenuta sotto controllo, il selfie non dev’essere la sfida per avere più ‘mi piace’ e di conseguenza farsi notare in foto allegoriche o ridicole. Attenzione a non cadere in goffaggini
- rispetto per chi ci sta accanto: quando ci ‘selfiamo’ dovremo prestare attenzione a non catturare nella nostra foto chi sta cenando magari al tavolo dietro di noi, come potrebbe non apprezzare il nostro ragazzo che accanto a noi si sta soffiando il naso…..ma noi siamo venute così bene….
- Stacchiamo: siamo oramai così dipendenti dai nostri smatphone che non ci disconnettiamo mai, né quando siamo al cinema né quando andiamo a letto e tanto meno quando dialoghiamo con qualcuno. Cerchiamo invece di tanto in tanto di tornare alla realtà guardando il mondo che ci circonda senza schermi davanti gli occhi.
Articoli da leggere:
- Psicologia e Selfie: perchè mettersi in posa sui social piace tanto?
- 10 segnali che ti fanno capire che sei Facebook dipendente
- Ecco i trucchi per il selfie perfetto
- Il trend per i Selfie dell’Estate 2017? Il “ThighBrow”!
- Stop ai selfie! I 5 posti dove è vietato farsi l’autoritratto con il telefonino
Loading...