
Come dimagrire in bicicletta: consigli dietetici.
sanieattivi.it1. Fate colazione prima di partire
Niente attiva il metabolismo come un’abbondante e salutare colazione. Se la saltate, non solo non avete il carburante necessario per pedalare , ma il corpo immagazzina i grassi invece di bruciarli. Essere affamati porta il metabolismo a conservare ciò che potrebbe servire al corpo, i grassi nella maggior parte dei casi.
2. Non vestitevi troppo per sudare di più
C’è chi si mette più vestiti addosso del necessario per stare al caldo e far sudare ancora di più il corpo. Non è un bene perdere peso a causa della disidratazione, soprattutto per i ciclisti. Togliete giacca e scaldamuscoli in caso di clima temperato e tenete l’organismo idratato . Avete bisogno di liquidi per pedalare più a lungo: è questo il segreto per bruciare calorie .
3. Andateci piano con il glutine
Sempre più persone notano sintomi indesiderati per via del troppo consumo di glutine . Non è necessario essere allergici per limitare i cereali processati, anzi si hanno solo dei benefici. Perché? Beh, mangiare meno glutine diminuisce il consumo di cibi raffinati. In bici , v’impedirà di sentirvi gonfi sotto sforzo. Se questo avviene, potete cercare delle barrette energetiche senza glutine o portare con voi invece banane, arance o frutta secca.
4. Non assumere prodotti per dimagrire
Parliamo degli integratori che promettono di far perdere peso in pochi giorni : è raro che ciò possa risultare un valido aiuto a lungo termine, di certo non quanto un dimagrimento ottenuto attraverso lo sport . Questi prodotti fanno in modo che il corpo elimini le tossine e i grassi in eccesso, però purtroppo spesso neutralizzano anche nutrienti e minerali essenziali, diminuendo di conseguenza le prestazioni e quindi la possibilità di bruciare calorie in maniera naturale attraverso lo sport.
5. Mangiate più verdure e proteine magre
Le verdure e le proteine magre, come quelle vegetali, dovrebbero far parte della dieta di ogni ciclista. Invece di imbottirvi d’integratori, provate a prendere vitamine e proteine dagli alimenti . L’assorbimento è senza dubbio migliore e dare al corpo quello di cui ha bisogno con il cibo lo fa stare meglio. Il risultato? Un organismo in forma vi permette di pedalare più a lungo e bruciare più calorie .
6. Mangiate più spesso sulla bici
Di solito i neo-cliclisti non mangiano mentre usano la bici per via degli ostacoli che possono presentarsi. Tuttavia mangiare durante la pedalata aumenta le prestazioni , specialmente su lunghi tratti, e v’impedisce di mangiare troppo. Tenere la fame sotto controllo vi fa sentire meno affamati quando rientrate a casa.
7. Limitate le porzioni
È sbagliato eliminare i cibi che vi piacciono solo perché potrebbero non essere l’ideale. Smettere di mangiare cioccolato o di bere birra ve lo farà solo desiderare ancora di più e vi porterà a non darvi un freno quando capita. È bello ricompensarsi per il duro lavoro svolto, basta farlo con moderazione .
8. Conservate gli sforzi per l’ultimo momento
È stato dimostrato che il consumo di ossigeno post-allenamento può far bruciare i grassi . Per spingervi al limite dopo una pedalata lunga o breve dovete fare dei piccoli sforzi proprio prima di finire. In questo modo consumerete ossigeno anche dopo che avete finito l’allenamento e continuerete a bruciare grassi .
Lascia un commento